Gli sfondano la fronte, lui non se ne accorge e continua il match In politica se cadi ti calpestano ma se te le vai a cercare è ancora peggio. L’Italia e il trionfo della Grande Chiacchiera 21 DIC 2017
Così la Commissione banche si è trasformata nella Commissione Boschi Dopo Vegas e Visco tocca all'ex ad di Unicredit Ghizzoni: “L'ex ministro mi chiese se era pensabile valutare l'acquisto di Banca Etruria. Ma da lei nessuna pressione. Ricevetti anche una mail di Carrai” Redazione 20 DIC 2017
Tra banche e liste, il Pd è alla ricerca di una strategia per uscire dall'angolo “Non dobbiamo stare sulla difensiva, anche perché così non riusciamo a parlare al paese”, ripete Matteo Renzi ai fedelissimi. Eppure non ha ancora individuato la possibile via d’uscita Redazione 18 DIC 2017
Gran svolta di Renzi sui candidati premier Ciaone alla personalizzazione. Renzi ammette che prima di lui i candidati premier sono altri (“Gentiloni, Minniti, Franceschini, Delrio”), fa un passo in avanti sulla linea coach e investe forte su Sala e Calenda. Addio alla linea anti casta: good news 16 DIC 2017
Il caso Boschi accende una luce sulla maledizione del renzismo: la velocità Le parole di Vegas su Etruria, la reazione e le trappole del processo mediatico (e di una commissione senza senso). Lezioni dal metodo Berlusconi 15 DIC 2017
Come evitare una campagna combattuta sulla fake news dell’Italia allo sfascio I partiti in campagna elettorale si ritroveranno a confrontarsi e a scannarsi su molti temi. Tra questi ce n’è uno che costituisce il vero spartiacque tra le due Italie invisibili: da una parte la rabbia, dall’altra, l’orgoglio 15 DIC 2017
Della Vedova spiega perché per battere Salvini serve più Europa Il sottosegretario agli Affari Esteri, animatore con Emma Bonino di +Europa, racconta al Foglio perché, nonostante le incomprensioni, gli avversari sono M5s e centrodestra, non il Pd di Renzi 14 DIC 2017
J'accuse contro il radicalismo degli idioti Populismo vs realtà. Gran lezione di David Brooks (anche per Lega e FI) 14 DIC 2017
La dissoluzione del Partito democratico e la soluzione: il partito della Nazione Nel trambusto elettorale europeo e nel suo attuale andamento caotico c’è una certezza: non è più tempo per il bipolarismo Umberto Minopoli 13 DIC 2017
Cercasi partito europeista che unisca le forze liberali e popolari L’appello di otto giovani amministratori locali: no al populismo, pensiamo a crescita e futuro, non solo a tasse e pensioni 13 DIC 2017